La “Fondazione Dott. Carlo Fornasini” sorge per volontà di Francesco Carlo Fornasini che, privo di eredi, destinò il suo cospicuo patrimonio alla Fondazione intitolata al padre Carlo, insigne scienziato dell’Alma Mater, con lo scopo originario di incoraggiare e finanziare studi e ricerche nel campo dei trapianti di organi umani, scopo ampliato dagli Statuti succedutisi nel tempo, fino all’inclusione delle materie “scienze sociali e umane, con particolare riferimento all’etica e alla bioetica”, introdotte nel 2004 su suggerimento del Card. Biffi (cfr. art. 2 vigente Statuto).
PROPRIETA’ DELLA FONDAZIONE
L’azienda agricola della Fondazione è sita nel Comune di Poggio Renatico (FE), per una estensione pari a 557,58 ettari, di cui 519,61 sono di SAU (Superficie Agricola Utilizzata), suddivisa nei seguenti poderi: Tenuta Risaia, Tenuta Rotta, Tenuta Passo S. Sebastiano, poderi di Cantone di Sopra, Cantone di Sotto, Casella, Cremona, Fortuna Giovanarda, Livelli, Valle, Zana.
(All’atto della costituzione della Fondazione l’azienda agricola constava di più di 2000 ettari, in seguito progressivamente ridottisi fino agli attuali 557,58 per effetto di successive cessioni).
ORGANICO DELLA STRUTTURA
Dott. Enrico Bittoto – Segretario (impiegato quadro)
Dott. Marco Palmieri – Responsabile impianto a biogas (impiegato quadro)
Sig. Mirko Bizzarri – Operaio agricolo avventizio
Sig. Denis Cattani – Operaio agricolo avventizio
Sig. Paolo Fabbri – Operaio agricolo avventizio
Sig. Luca Marvelli – Operaio agricolo a tempo indeterminato
Sig. Giuliano Tampellini – Operaio agricolo avventizio
Consulenza alla direzione agricola: CICA Bologna, Consorzio Interprovinciale Cooperative Agricole, fondato dal Sen. Giovanni Bersani e aderente a Confcooperative.